LE ISCRIZIONI SONO APERTE TUTTO L'ANNO! - CHIAMACI al +39 0823 323123 o al +39 338 6315079 - INVIA UNA MAIL istituto.europeo1@libero.it
FORMAZIONE COMPLETA E RECUPERO ANNI
Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno!
Istituti Scolastici Europei di Caserta ti propone una formazione completa e il recupero di anni scolastici per un vasto gruppo di scuole superiori di secondo grado, come istituti tecnici e corsi professionali.
Conduzione del mezzo navale, conduzione apparati e impianti marittimi. Corsi di formazione per il conseguimento delle competenze di livello direttivo per gli ufficiali di coperta e di macchina (D.D. DEL 04/12/2013 N. 1365).
Modulo di allineamento per il conseguimento della qualifica di allievo ufficiale di coperta o allievo ufficiale di macchina sessione 2015/16 (D.M. 30/11/2007).
Questo indirizzo offre, accanto a una consistente cultura generale, ampie conoscenze in campo contabile, economico, giuridico, buone capacità linguistiche e abilità informatiche.
È adatto a chi vorrà svolgere l’attività di ragioniere o attività amministrative all’interno di aziende.
Questo indirizzo di studio permette di acquisire competenze specifiche e qualificanti nei settori della produzione, della trasformazione, della tutela ambientale, e di acquisire una preparazione tecnico-scientifica ed economica che consenta di amministrare nel modo migliore le aziende agricole e zootecniche.
Questo indirizzo equivale sostanzialmente al diploma di geometra. A conclusione degli studi si sarà in grado di eseguire rilievi del territorio e rappresentarli graficamente, progettare strade e ponti, conoscere le leggi urbanistiche, stimare il valore dei beni rustici e civili.
Si potrà lavorare come consulente nel settore assicurativo, edilizio, notarile o lavorare presso i cantieri edili e stradali, in uffici tecnici di enti locali e presso studi professionali.
Il perito in meccanica e meccatronica ha competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni. Inoltre, ha competenze sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici.
Gli studenti impareranno a orientarsi nella normativa che regola i luoghi di lavoro, intervenendo nelle diverse parti di un processo produttivo, fino alla realizzazione del prodotto.
Avranno competenze specifiche sui materiali e le tecnologie costruttive dei sistemi elettrici ed elettronici, oltre che delle macchine elettriche, e sulla generazione, conversione, elaborazione, trasmissione e trasporto dei segnali elettrici ed elettronici; svilupperanno sistemi di acquisizione dati, effettuando verifiche, misure e controlli; sapranno gestire progetti e usare opportuni linguaggi di programmazione.
Gli studenti impareranno ad orientarsi nella normativa che regola i luoghi di lavoro, intervenendo nelle diverse parti di processo produttivo, fino alla realizzazione del prodotto.
Avranno competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, nelle applicazioni e tecnologie web, nelle reti di computer e negli apparati di telecomunicazioni; sapranno gestire basi di dati, sistemi multimediali e apparati elettronici per la rice-trasmissione dei segnali, anche per quanto concerne la privacy e la sicurezza.
Gli studenti avranno le competenze specifiche per accedere ai comparti turistici ed economici nazionali ed internazionali, sapendo discernere nella normativa civilistica e fiscale.
Sapranno gestire prodotti e documentare e promuovere soggetti turistici, utilizzando sistemi informativi anche multimediali.
Avranno le capacità per intervenire nella gestione aziendale, per gli aspetti organizzativi, amministrativi, contabili, commerciali e di marketing.
Il diploma di istruzione professionale fornirà le competenze per rilevare bisogni socio-sanitari sia sul territorio, sia sulla comunità e sia sulla singola persona. Il diplomato saprà interfacciarsi con strutture pubbliche e private.
Saprà utilizzare strumenti e metodologie operative per gestire progetti nelle imprese sociali, realizzando anche azioni per sostenere persone con disabilità e/o disagi anche negli ospedali, nelle case-famiglia o di cura o in altre comunità.
Si suddivide in tre diversi corsi:
Via Giuseppe Mazzini 62, 81100 Caserta
+39 0823 323123
+39 338 6315079